La dieta mediterranea non esclude cibi come altre, ma li include, non scartando praticamente nulla: è onnivora ed equilibrata e perfetta per ogni età, riuscendo a rispettare le esigenze nutrizionali di tutti.
Uno studio ha anche scoperto che chi segue la dieta mediterranea ha una maggiore aspettativa di vita.
Il termine è stato “dieta mediterranea” è stato coniato per la prima volta negli anni Cinquanta dallo scienziato statunitense Ancel Benjamin Keys. Iniziò a seguirla con la moglie: è morto a 104 anni!
Oltre a questo, La dieta mediterranea permette anche di dimagrire ed è per di più bilanciata.
Dal 2010 la dieta mediterranea è patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’Unesco.