Il Cimitero tedesco di Costermano si trova a Costermano, una località in zona collinare sulla riva orientale del lago di Garda.
È stato costruito tra il 1956 ed il 1967, anno nel quale venne aperto al pubblico.
È gestito dall'associazione umanitaria tedesca Volksbund Deutsche Kriegsgräberfürsorge e.V. su incarico del Governo federale, che si occupa del rilevamento delle tombe dei caduti germanici all'estero, al loro mantenimento e cura.
Il cimitero è composto da quindici settori adornati con erica, una grande terrazza, l’ingresso e una cappella, contenente una fossa comune.
In questo cimitero sono raccolte le salme di 21.951 caduti tedeschi della Seconda guerra mondiale, tratte dai cimiteri di guerra e da altri luoghi di sepoltura dell'Italia settentrionale.
In questo cimitero sono raccolte le salme di 21.951 caduti tedeschi della Seconda guerra mondiale, tratte dai cimiteri di guerra e da altri luoghi di sepoltura dell'Italia settentrionale.
Nel punto più elevato del cimitero è posta una croce in ferro alta 8 metri, con vista panoramica verso il lago di Garda.