Frutta fresca di stagione si trova tutto l’anno, ma febbraio è un buon mese per mangiare agrumi: arance, clementine, limoni, mandarini e pompelmi.
Inoltre, è un periodo indicato per preparare conserve a base di agrumi, da tenere in dispensa tutto l’anno, o scorzette di arancia candite da poter utilizzare come ingrediente per i propri dolci casalinghi.
Il pompelmo è ricchissimo di antiossidanti e viene consigliato anche nelle diete per dimagrire: accelera il metabolismo lipidico ed è dunque considerato un alimento brucia grassi.
Per fare il pieno di vitamina C, oltre agli agrumi, sulla tavola di febbraio non possono mancare i kiwi, utili anche per regolarizzare la funzionalità dell’intestino. Oltre ad agrumi e kiwi, è ancora un buon periodo per consumare mele e pere di tante qualità.
A febbraio non fatevi mancare nemmeno semi oleosi (noci, mandorle, anacardi, nocciole, ecc.) e frutta secca (fichi, prugne, albicocche, essiccati), alimenti ricchissimi di minerali e molto energizzanti.
L’importante, come sempre, è non esagerare con le quantità.