Anche se i kiwi si trovano in commercio tutto l'anno, nel mese di maggio si raccolgono quelli coltivati in Italia che, tra l'altro, sono davvero tanti, in quanto l'Italia è il secondo produttore al mondo di questi frutti "brutti e pelosi" ma gustosissimi.
Forse non tutti sanno peròò che non esiste solo il kiwi con polpa verde e buccia marrone, ma ne esistono varietà di colore diverso, come il kiwi a polpa gialla (più dolce e meno acidulo) oppure come i recenti kiwi biolori, con striature verdi e rosse oppure gialle e rosse.
Questi ultimi hanno un intenso sapore di frutta tropicale, sono molto aromatici, dolci e più ricchi di vitamina C rispetto al kiwi con polpa verde.
Il kiwi è, inoltre, il frutto con la maggior densità nutrizionale: basta mangiarne uno medio-grande per coprire il 100% del fabbisogbo giornaliero di vitamina C. E' anche uno dei pochi frutti a contenere CLOROFILLA. La clorofilla è ricca di magnesio, importante per il metabolismo energetico, il sistema nervoso, quello muscolare, oltre ad essere utile per combattere stanchezza ed affaticamento.