Chi non conosce questa pianta dall’inconfondibile profumo?
La menta è un’erba aromatica consigliata per bevande rigeneranti, digestive e rinfrescanti o bagni tonificanti. Era molto apprezzata già nell’antichità per le sue qualità terapeutiche ed aromatizzanti.
La leggenda narra di Mintha, una ninfa e creatura di straordinaria bellezza, amata da Plutone. Fu trasformata in vegetale da Proserpina, sua moglie, gelosa della loro relazione clandestina. Plutone, come ultimo gesto d’amore, le donò il suo caratteristico e fresco profumo.
La menta contiene mentolo, vitamina C, sostanze antibiotiche, limonene, tannini, flavonoidi e altri principi attivi tra cui mentone, mentil-acetato, mentofurano. I principi attivi contenuti nella menta, in particolare il mentolo, le conferiscono le seguenti proprietà:
- analgesica
- anestetica
- carminativa
- digestiva
- antisettica (disinfettante)
- cicatrizzante
- tonica
È dunque indicata in caso di disturbi gastrointestinali, aiuta il funzionamento del fegato, favorisce la digestione, è un ottimo tonico, allontana il dolore, migliora l’umore. Tutte le specie hanno le medesime proprietà, riconducibili essenzialmente al mentolo.
Le foglie della pianta, dopo essere state essiccate al sole, possono essere conservate per un anno in un vaso di vetro a chiusura ermetica.