Quali sono i cibi anti-caldo che aiutano a sopportare l’afa e contrastano la pressione bassa?
Insalate, pasta fredda, carni magre e pesce, yogurt, frullati, macedonie e soprattutto tanta frutta e verdura di stagione: ecco come combattere il grande caldo con l’alimentazione.
La prima difesa contro il grande caldo e l’afa opprimente, dobbiamo costruirla a tavola, scegliendo cibi leggeri e nutrienti, non sprecando salute con piatti inadatti alle temperature alte e ricordandoci che servono, in questi momenti, poche proteine e molta acqua.
Vediamo allora quali sono i cibi anti-caldo che durante la bella stagione non dovrebbero mancare sulla vostra tavola: zucchina, cetriolo, menta, melone, l’anguria, il pollo e la sogliola.
Oggi parliamo dell’anguria (o cocomero) perché, forse, non sapete tutte le sue caratteristiche.
Esistono circa 1200 varietà di anguria, suddivise in quattro macro-categorie. La presenza o meno di semi, i colori di polpa e buccia determinano l’appartenenza di un frutto a una delle categorie.
A proposito di colori, esistono tantissime varietà cromatiche di anguria: da quelle giallo arancio a quelle verde chiaro, per arrivare alle famosissime Golden Midget: angurie dalla buccia gialla sviluppate nel 1959 da due ricercatori dell’Università del New Hampshire.
Ma sapevate che l’anguria ha un proprio primato registrato regolarmente dal Guinness dei Primati? Nel 2013 è stato individuato il cocomero più pesante del mondo. Lo ha coltivato Chirs Kent, nel Tennessee e pesava 159 kg!
Dell’anguria si può mangiare TUTTO! In Asia i semi essiccati sono un diffusissimo snack. Sono buoni e croccanti oltre che ricchi di sostanze nutritive come ferro, magnesio e vitamine del gruppo B.
E la buccia? Si mangia anche quella? Certo che sì! La buccia dell’anguria è ricca di zinco, potassio e magnesio ma anche vitamine.
Dovete provare anche la spremuta d’anguria. Facile da fare e buona da bere: è sufficiente spremere l’anguria, aggiungere un po’ di succo di limone e otterrete un drink ricco di elettroliti e sostanze nutritive.
Mangiare angurie fa bene alla salute. Vi facciamo un esempio: tra le sostanze nutritive contenute nelle angurie c’è il LICOPENE, un nutriente importante per il benessere e la salute umana che contribuisce alla prevenzione del cancro.
Per finire, mangiare angurie durante la gravidanza, è indicato per l’alto contenuto di vitamina C, perfetta per evitare e contrastare malattie respiratorie come l’influenza e il raffreddore.